Giurisprudenza Penale

Giurisprudenza Penale
24/04/2025 - Giudice di Pace di Roma – Sezione Penale – ORDINANZA relativa a procedimento penale su ricorso immediato del 23/12/2008 - R.G. GdP n. 110/09 – R.G.N.R. n: 7357/08- R.G. GIP n.. 18/08
RICORSO IMMEDIATO- ART.21 DEL d.lvo n. 274/2000 - FORMULAZIONE DELL’IMPUTAZIONE quale FACOLTA’ ESCLUSIVA DEL PM - art. 26 comma 1 D.lvo 274/2000.– mancata formulazione dell’imputazione da parte del PM - restituzione degli atti per procedimento in forma ordinaria. Nel procedimento introdotto dal ricorso immediato della persona offesa, il Pubblico Ministero è tenuto a formulare l’imputazione solo in presenza di una richiesta di citazione che egli consideri non ammissibile e non manifestamente infondata. La scelta del legislatore delegato di riconoscere al PM la titolarità dell’iniziativa penale in ordine ai reati di competenza del Giudice di Pace perseguibili a querela, ha la portata preclusiva del parere sfavorevole del rappresentante della pubblica accusa: di qui la conseguenza necessitata della configurazione del nuovo istituto del ricorso immediato della persona offesa come atto meramente propositivo, rispetto al quale è rimesso al PM di aderire o meno, nell’esercizio delle funzioni connesse all’anzidetta prerogativa. Ne consegue che il Giudice di pace adito è tenuto soltanto, nella situazione descritta, a rimettere gli atti al PM ai fini dell’unica iniziativa consentita dal delineato sistema processuale, ossia di procedere liberamente nelle forme ordinarie. RIF.: Corte Costituzionale – Ordinanza n.114/ del 2008.
Scarica il file In formato PDF - 25 Kb
07/02/2025 - Giudice di Pace di Roma – Sezione Penale – sentenza n. 1434/24 del 18/09/2024
DISCIPLINA dell’IMMIGRAZIONE - REATI- INOTTEMPERANZA ALL’ORDINE.DEL QUESTORE DI ALLONTANAMENTO DAL TERRITORIO NAZIONALE - art. 14, commi 5 bis e 5 ter del D.lvo 286/1998 – Giustificato motivo relativo alla condizione di maternità – Estensione al coniuge convivente con donna in gravidanza.
Scarica il file In formato PDF - 130 Kb
07/02/2025 - Giudice di Pace di Roma – Sezione Penale – sentenza n. 1222/24 del 09/07/2024
DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO - INVASIONE DI TERRENI O EDIFICI- art. 633 c.1 c.p.– Possesso pacifico e continuo esercitato in forza di precedenti titoli legittimi – Mancanza di arbitrarietà – ESCLUSIONE DEL REATO.
Scarica il file In formato PDF - 209 Kb
07/02/2025 - Giudice di Pace di Roma – Sezione Penale – sentenza n. 924/24 del 29/05/2024
REATI CONTRO LA PERSONA - LESIONI PERSONALI – art. 59 c.p - LEGITTIMA DIFESA PUTATIVA – MANCANZA DEI CRITERI OBIETTIVI CHE HANNO DETERMINATO L’ERRORE - NON APPLICABILITA
Scarica il file In formato PDF - 130 Kb
07/02/2025 - Giudice di Pace di Roma – Sezione Penale – sentenza n. 924/24 del 29/05/2024
REATI CONTRO LA PERSONA- LESIONI PERSONALI – art. 59 cp - LEGITTIMA DIFESA REALE O PUTATIVA – RECIPROCITA’ DELLE CONDOTTE - NON APPLICABILITA’.
Scarica il file In formato PDF - 129 Kb
07/02/2025 - Giudice di Pace di Roma – Sezione Penale – sentenza n. 920/23 del 05/04/2023
REATI- INVASIONE DI TERRENI O EDIFICI - art. 633 c.1 c.p.– BENI APPARTENETI A SOGGETTO PRIVATO CON FINALITA’ DI INTERESSE PUBBLICO – perseguibilità d’ufficio ex art. 639 bis cp.- INCOMPETENZA PER MATERIA DEL GIUDICE DI PACE.
Scarica il file In formato PDF - 134 Kb